Quantcast
Channel: Pensieri di un agricoltore senza tempo
Browsing latest articles
Browse All 190 View Live

Fine Marzo: Rincari, Crisi e Siccità

Io non sono un economista.Io sono fortemente incaXXato.l giorno 22 Marzo è stata celebrata la Giornata Mondiale dell'Acqua.Grazie a questa ricorrenza, radio e giornali hanno deciso di dare spazio ed...

View Article


Agricoltura di Montagna, parte 3: la gente di montagna

Non importa quanto sia alta la Montagna, o quale che sia la regione.Custodi.La gente di montagna prima di tutto è fatta di Custodi.Custodi di un territorio, Custodi di una tradizione, Custodi della...

View Article


Agricoltura di Montagna, parte 4: il confronto con il clima

In Montagna è sempre duro il confronto con il clima.In Montagna tutto può essere improvviso, dove l'uomo si fa ancora più piccolo di fronte alla roboante necessità espressiva di un clima che raramente...

View Article

La lunga estate torrida, ed un Caro Saluto a Piero Angela

Il tempo passa.E talvolta corre a lunghe falcate.Eccomi qui, di mezzo Agosto, a scrivere dopo un lungo silenzio.Quante ne avrei da raccontare...Ma vi evito le ennesime filippiche su quanto sia...

View Article

L'Agosto dai cento giorni

In tempo meno sospetto, e nello specifico nel mese de marzo di questo anno, qui venivo con le "solite lamentele da Agricoltore", parlando di una siccità di fine inverno che faceva presagire a scenari...

View Article


L'Albero di Natale: la tradizione di famiglia

 In ogni Famiglia abita una propria tradizione, piccola o grande che sia.Le sue radici affondano nella regione, o provincia, o zona in cui la Famiglia vive (o ha le proprie origini).Ma molto dipende...

View Article

Isolamento

Per tutta l'adolescenza una radiosveglia mi ha fatto alzare dal letto, per poi lasciare il posto alla vecchia sveglia a carica della bisnonna, tanto odiata dal mio compagno di stanza all'università...

View Article

Vento di Libeccio

E' oramai l'alba quando comprendo che il sonno non è stato abbastanza.Il vento sbatte nella cantonata della casa dal lato del pollaio, ed il tacere del cane al sicuro banchettare dei daini intorno al...

View Article


Orto Anacronistico: l'approccio

Da una parte dovrò pur iniziare a radunare le tante idee, e quale migliore inizio se non quello dove spiego l'approccio all'Orto, secondo me.La tiritera dovrebbe iniziare con la frase "...perchè è da...

View Article


Citazione n°4

 "Sai bimbo?!  Ci son piantine che nascono sotto ai sassi grossi, e spingono e forzano parecchio tempo per cercare di venir fuori, ma nulla.  Poi un giorno il sasso rotola poco più là perchè qualcuno...

View Article

Maggio: trentun giorni non bastano a fare un mese

Quando si dice che trentun giorni non bastano per fare un mese..E difatti, quando è il turno di Maggio, questa frase mi torna sempre alla mente.Siamo soltanto a metà mese, ma complice il maltempo, c'è...

View Article

Tra un tuono ed un raggio di sole è un continuo tribolare

Tra un tuono ed un raggio di sole è un continuo tribolare.E passa anche questo giugno, fradicio e roboante, nervoso e perentorio.Guai  a star calmi, guai a fare un programma, guai a non dover lavorare...

View Article

La Vita al Podere, mentre l'Agosto galoppa via

 Svegliarsi al mattino presto non è stato (quasi) mai un problema.Ma quest'estate i giorni sono iniziati troppo presto, anche un'ora prima dell'alba: forse l'insonnia, forse la voglia di fresco...

View Article


La Pioggia: sensazioni quasi dimenticate

 Piove.Quasi non ci credo.Sono in piedi di fronte alla finestra, e le gocce rigano il vetro, le tegole cantano a festa, e l'acqua cambia la tavolozza dei colori del panorama.Tre giorni in settembre,...

View Article

Il Cacciatore: una figura anacronistica?

Seduto sotto ad un castagno, mentre ascolto il respirare della Natura, sento uno sparo in lontananza che taglia le calanche lungo il torrente e va a sfumare a valle.Durante una pausa dalla pioggia, con...

View Article


Un tuffo nel Buio bianco: una storia sognata col cuore. Buon Natale

L'inverno era arrivato già da qualche giorno, ed in quel frangente della montagna il sole al mattino presto pareva aver ancora voglia di scaldare la terra cotta dal vento di tramontana.L'erba aveva un...

View Article

La Protesta degli Agricoltori: chi ci guadagna ad affamare gli agricoltori?

Io sono un Agricoltore.Io sono un Coltivatore Diretto.Io vivo nel luogo dove lavoro.Io non faccio altri lavori se non quelli legati alla mia Azienda Agricola.Io pago le tasse, INPS ed INAIL.Io vivo e...

View Article


Cronache (brevi) della (nuova) primavera

Dopo un marzo pazzo, piovoso fino al midollo, con qualche ritorno di freddo, e molti giorni di caldo, Aprile è iniziato così: pioggia, pioggia, veno, vento, caldo, caldo.Ma aprile è iniziato solo da 6...

View Article

Dormi

Dormi,ed in questo tuo dondolarti nel sonno, io sento la Serenità di un padre accompagnato dai tanti sogni colorati che starai facendo.C'è odore di legno nella tua stanza, di castagno, di larice ed...

View Article

Citazione n°5

"Se tu ci mettessi anche la faccia, oltre al cuore ed il cervello, sai quante soddisfazioni ti leveresti?Magari ti troncheresti meno la schiena, avresti più quattrini in tasca e sai quanta...

View Article

Irma che rincorreva le lucciole: capitolo 1

C'era sempre tanto silenzio nelle notti in campagna.Era la prima cosa che la piccola Irma notava quando andava a trascorrere l'estate dai nonni, lassù tra prati e montagna.I genitori di Irma lavoravano...

View Article


Irma che rincorreva le lucciole: capitolo 2

Se vuoi leggere il capitolo precedente, clicca quiCapitolo 2La sveglia nella casa dei nonni era data sempre dal gallo Cedrino, un vecchio gallo nero che si atteggiava a capobranco di tutti gli esseri...

View Article


Chissà quanto tempo avrai per riposarti?!

"Una volta terminata la castagnatura, chissà quanto tempo avrai per riposarti?!"E' una domanda ricorrente, a cui confesso spesso non rispondo con totale sincerità.Questo non fa di me un parziale...

View Article

La favola strana di Marisa. Racconto di Natale

Marisa nacque il primo giorno dell'anno del nuovo secolo.Questo pareva essere così propiziatorio, se non fosse che nascere in uno sperduto villaggio di montagna voleva dire saper da subito cosa fosse...

View Article

L'arrivo della fiacca Primavera

Sono seduto su una pietra liscia, forse l'unica in cui il sedersi è piacevole.Non bagnarsi è una operazione impossibile, nonostante la pesante cerata che mi protegge dalla pioggia, ma che mi fa sudare...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 190 View Live